Ritmo veloce, salite, discese, accelerazioni improvvise. Accento aero. Le Kleos RD 50 sono state progettate per affrontare ogni condizione di gara.
Il cerchio in fibra di carbonio Toray T1000/T700 adotta una struttura a sezioni differenziate ed una canale interno da 21 mm (ruota anteriore e posteriore): sicurezza e massima affidabilità con tutte le coperture copertoncino e tubeless presenti sul mercato.
I mozzi in Ergal 7075 T6 rilanciano la tecnologia Miche RR-C (Racing Replica Ceramic). Grazie alla collaborazione con CeramicSpeed, Miche ha messo a punto cuscinetti ceramici a doppio schermo analizzando ogni parametro: dal lubrificante agli schermi fino alla classe di tolleranza ralle/sfere per individuare la miglior soluzione possibile in termini di scorrevolezza e durata. Attraverso le ghiere di registro presenti sia al mozzo anterirore che posteriore è sempre possibile la regolazione fine del mozzo .
Il cupolino Aero Blade posizionato sulla flangia sinistra della ruota anteriore riduce le turbolenze e migliora l'aerodinamica.
I raggi in acciaio inox a doppio spessore disposti secondo lo schema 16+8 incrociato/radiale prevedono sezioni aero differenti tra ruota anteriore e posteriore. Una innovazione che assieme all'Aero Blade è stata messa a punto a seguito dei dati raccolti in galleria del vento.
Kleos RD 50: progettata e prodotta nello stabilimento Miche di San Vendemiamo. Orgogliosamente Made in Italy.
L'elegenza della vernicitura racing grey incontra una nuova identità grafica. Le decalcomanie con trasferimento ad acqua a seguito dell'applicazione vengono sottoposte a trattamento termico. Questa operazione annulla l'effetto scalino, aumenta la resistenza e permette di trasferire sul cerchio i caratteri e le relative tonalità.
Tre i corpetti ruota libera disponibili: Shimano HG, Campagnolo (Classic e N3W) e SRAM XDR. Costruiti in Ergal 7075 T6 adottano un portacricchetti a tre nottolini in titanio.